La prossima edizione di Xbox Developer Direct ’25 è alle porte, e nel frattempo Microsoft richiama l’attenzione di chi partecipa al programma di prova dedicato a Xbox Series X|S e One. Con l’arrivo di un aggiornamento di sistema inedito, si punta a semplificare il controllo dello spazio disponibile, offrendo un’opportunità di espansione mai vista prima.
L’aggiornamento in fase di prova
All’interno del canale Alpha Skip-Ahead, destinato ai tester più esperti che aderiscono al progetto Xbox Insider, circola da alcune ore una versione iniziale del prossimo software. Dalle comunicazioni diffuse da Microsoft, emerge che si tratta di una build sperimentale che spalanca la strada a miglioramenti importanti. L’azienda di Redmond suggerisce a chi si è registrato di effettuare subito il download, così da fornire pareri preziosi sul funzionamento dell’aggiornamento prima che arrivi su larga scala.
Questo percorso di test rappresenta una tappa fondamentale per raccogliere dati su eventuali punti deboli e perfezionare la resa generale dell’update. Gli addetti ai lavori, infatti, sono chiamati a valutare la stabilità della nuova versione e a segnalare eventuali rallentamenti, anomalie o comportamenti inattesi del sistema.
La nuova gestione degli hard disk esterni
Il cambiamento di spicco riguarda gli hard disk esterni di grandi dimensioni. Stando alle informazioni condivise, il blocco che limitava a 16TB lo spazio riconosciuto dalle console è stato rimosso. Gli utenti con dischi superiori a quel taglio potranno dunque sfruttare interamente la capienza, grazie a una procedura automatica che segmenta il drive in partizioni diverse, pronte a ospitare contenuti e dati.
Questo significa che, dopo l’installazione della build in anteprima, i giocatori avranno la possibilità di immagazzinare titoli di vecchie piattaforme e conservare copie di videogiochi più recenti. È bene ricordare che i prodotti nativi per Xbox Series X|S restano eseguibili solo da SSD interno o attraverso schede di espansione certificate. In ogni caso, la nuova funzione apre spiragli interessanti, soprattutto per chi desidera gestire liberamente la propria libreria.
Quando arriverà la release ufficiale
Nel corso del periodo di prova, Microsoft valuterà i pareri ricevuti per isolare possibili inconvenienti tecnici. Se non si rileveranno problematiche rilevanti, è ipotizzabile un rilascio del software definitivo nel giro di qualche settimana. Per il momento, i tester che sfruttano la build Alpha Skip-Ahead forniranno indicazioni sulla bontà delle novità e su eventuali difetti che potrebbero emergere.
L’obiettivo è offrire un update fluido e una navigazione senza intoppi, soprattutto in vista dell’imminente Xbox Developer Direct ’25, evento in cui è previsto un quadro più ampio sulle prossime sorprese in arrivo. Gli appassionati di giochi e console restano dunque in attesa di scoprire i frutti di questa fase di sperimentazione: le nuove soluzioni di archiviazione sembrano prontissime per stupire un pubblico sempre più esigente.