Gli smartphone Samsung Galaxy S7 contengono un difetto di sicurezza del microchip, scoperto all’inizio di quest’anno, che ha messo a rischio decine di milioni di dispositivi a causa degli hacker che cercano di spiare gli utenti per carpire i loro dati sensibili. A riferirlo all’agenzia Reuters sono stati alcuni ricercatori.
Samsung Galaxy S7 è vulnerabile: scatta l’allarme
Il Galaxy S7 e altri smartphone prodotti da Samsung Electronics erano stati precedentemente ritenuti immuni da una vulnerabilità di sicurezza nota come Meltdown, che secondo i ricercatori avrebbe interessato la maggior parte dei PC, degli smartphone e di altri dispositivi informatici del mondo. I ricercatori dell’Università tecnica di Graz hanno detto all’agenzia Reuters di aver trovato un modo per sfruttare la vulnerabilità di Meltdown per attaccare i telefoni Galaxy S7, sollevando la questione.
Il team prevede di rendere pubbliche le proprie scoperte nella giornata di mercoledì, quando si terrà la conferenza sulla sicurezza di Black Hat a Las Vegas. I ricercatori stanno esaminando l’impatto di Meltdown su altre marche e modelli di smartphone e si aspettano di scoprire dispositivi egualmente (o maggiormente) vulnerabili nel prossimo futuro.
Gli hacker possono ottenere password e dati bancari
Ha detto a Reuters il ricercatore Michael Schwarz:
Probabilmente ad essere colpiti sono diversi telefoni e non ancora lo sappiamo. Ci sono potenzialmente centinaia di milioni di telefoni nel mondo che potrebbero essere interessati da Meltdown e potrebbero non essere sicuri perché i venditori stessi non conoscono questa vulnerabilità.
Meltdown e una seconda vulnerabilità nota come Spectre possono essere sfruttate per rivelare il contenuto dell’unità centrale di elaborazione di un computer. Gli hacker possono sfruttare tali vulnerabilità ignorando le barriere hardware per ottenere informazioni segrete, come password o dati bancari.