Si aggiungono due proposte di fascia media al catalogo dell’azienda sudcoreana, con una presentazione ufficiale avvenuta di recente in India. Questi modelli, Samsung Galaxy M06 5G e Samsung Galaxy M16 5G, rappresentano una rivisitazione di dispositivi già in commercio, ora caratterizzati da nuove varianti di design e da nomi differenti.
L’operazione consente di proporre all’utenza un’ulteriore scelta in termini di estetica e funzionalità, specialmente per chi desidera uno smartphone affidabile senza affrontare spese eccessive.
Rilancio per la serie Galaxy M
Con questi ultimi arrivi, la gamma Galaxy M si rinforza grazie a design rielaborati e un listino accessibile. Galaxy M06 5G prende origine dal modello Galaxy F06 5G, distinguendosi attraverso due tonalità inedite, Sage Green e Blazing Black, mentre conserva il pannello frontale Infinity-U con risoluzione HD+.
È presente una batteria generosa da 5000 mAh con ricarica veloce, adatta a chi richiede un buon equilibrio tra autonomia e tempi di ripristino. Il processore scelto è il MediaTek Dimensity 6300, una soluzione che garantisce prestazioni solide nel quotidiano e nelle operazioni di streaming o navigazione.
Samsung Galaxy M06 5G: caratteristiche salienti
Oltre alle tinte appena menzionate, l’aspetto esterno è stato modificato rispetto al dispositivo a cui si ispira, così da creare un effetto di riconoscibilità immediata. L’interfaccia utente, come di consueto per i telefoni dell’azienda, offre un’esperienza ricca di opzioni per la personalizzazione. Il display Infinity-U in HD+, con la sua resa cromatica soddisfacente, è adatto a chi utilizza frequentemente lo smartphone per contenuti multimediali.
La batteria da 5000 mAh, affiancata dalla ricarica rapida, risponde alle necessità di chi trascorre molte ore fuori casa. Questo pacchetto hardware viene completato dal chipset Dimensity 6300, ideale per gestire al meglio le app di uso comune e qualche sporadica sessione videoludica.
Samsung Galaxy M16 5G: dettagli e prezzo
Questo secondo modello è una variante del Galaxy A16 5G, arricchita da leggere modifiche. Sulla scocca posteriore si nota un set fotografico in verticale, composto da una fotocamera principale da 50 MP, una grandangolare da 5 MP e un sensore di supporto da 2 MP. Sul lato frontale appare un Infinity-U Display con tecnologia SuperAMOLED e refresh rate a 90 Hz, una scelta che esalta la fluidità nelle transizioni. Sotto la scocca è presente lo stesso Dimensity 6300, elemento che rende omogeneo il livello di performance tra i due dispositivi.
Per quanto riguarda i costi, Galaxy M06 5G viene proposto in India a circa 105 euro in base al cambio attuale, mentre Galaxy M16 5G raggiunge i 125 euro. Questa differenza di prezzo si riflette anche sulle caratteristiche, soprattutto in termini di comparto fotografico e qualità del pannello.