Il lancio ufficiale di iOS 18 è ormai alle porte, e l’attesa si fa sempre più intensa. La recente pubblicazione della beta 8, resa disponibile sia per gli sviluppatori che per il pubblico, segna un passo importante verso il rilascio definitivo del nuovo sistema operativo di Apple. Questo aggiornamento sembra essere l’ultimo prima della distribuzione globale, prevista per metà settembre.
Evento Apple: cosa aspettarsi
Apple ha programmato un grande evento per il 9 settembre 2024, durante il quale verranno svelati non solo iPhone 16 ma anche le date di lancio di iOS 18 e degli altri sistemi operativi della casa di Cupertino.
Come da tradizione, ci si aspetta che la release candidate di iOS 18 venga rilasciata il giorno successivo, il 10 settembre 2024, con il lancio pubblico che dovrebbe avvenire entro la settimana seguente, probabilmente il 16 o 17 settembre, come sempre intorno alle 19:00 ora italiana.
Possibili svolte e novità
Negli anni passati, Apple ha seguito questa tempistica per i suoi rilasci, ma quest’anno potrebbero esserci delle sorprese. Durante la fase beta, infatti, l’azienda ha già introdotto un cambiamento inaspettato, anticipando la prima beta di iOS 18.1 per consentire agli utenti di testare la nuova funzione Apple Intelligence.
Ma, per quanto riguarda l’Italia e il resto d’Europa, questa innovativa piattaforma di intelligenza artificiale potrebbe non essere subito disponibile a causa delle normative. Nonostante ciò, Apple ha dichiarato l’intenzione di espandere Apple Intelligence anche nel nostro paese, non appena le condizioni lo permetteranno.
Comunque, il lancio di iOS 18 promette di essere uno dei momenti clou dell’anno per gli appassionati di tecnologia. Tra novità attese e possibili sorprese, non resta che attendere il 9 settembre per scoprire tutte le novità che Apple ha in serbo per noi. Sarà l’inizio di una nuova era per i dispositivi Apple, con funzioni sempre più avanzate e un’esperienza d’uso ancora più intuitiva e personalizzata.