Tra gli strumenti multifunzione più ricercati ci sono sicuramente i coltellini svizzeri. Si tratta di un pratico arnese che viene utilizzato dall’esercito svizzero e che è in pratica un piccolo coltello con una lama ripiegabile, ma che al suo interno presenta numerosi altri attrezzi, come per esempio lo stuzzicadenti, le forbici, le pinzette, l’apribottiglie e il cacciaviti. Insomma, tutto ciò che può servire quando si va in montagna o in campeggio, anche se bisogna dire che la storia del coltellino svizzero ci insegna che è stato utile a coloro che si sono recati nelle foreste tropicali amazzoniche, ma pure a chi ha affrontato i viaggi nel tempo e nello spazio come gli astronauti.
E’ stato protagonista anche della fortunata serie televisiva MacGyver: Angus MacGyver (interpretato da Richard Dean Anderson) lo teneva sempre con sé ed era pronto ad utilizzarlo nel momento del bisogno. Insomma uno strumento utile e che si è fatto conoscere al grande pubblico perché tra le particolarità naturalmente c’è quella di essere ripiegabile, visto che il coltellino svizzero può essere facilmente riposto in una tasca.
Tra i maggiori di produttori di coltellini svizzeri al mondo ci sono Victorinox e Wenger, che riforniscono l’esercito elvetico con circa 50mila esemplari l’anno, ma che soprattutto esportano il prodotto, il cui primo esemplare è datato 1895 ad opera di Karl Elsener, negli Stati Uniti: un mercato fiorente, visto che la produzione annua dei due maggiori colossi del coltellino svizzero ammonta secondo gli ultimi dati a 7 milioni di pezzi che vengono per lo più esportati nel Paese a stelle e strisce.
E si sa che quando un prodotto è in voga è facile anche trovare poi quello che non è assolutamente originale. E allora come possiamo fare per riconoscere un coltellino svizzero non taroccato e che quindi possa soddisfare i nostri bisogni? I coltellini svizzeri di Victorinox e Wenger possono essere riconosciuti immediatamente dai loro loghi; la croce della Victorinox è racchiusa in uno scudo con simmetria bilaterale, mentre quella della Wenger è racchiusa da un diamante arrotondato con simmetria quadrilaterale. Scopriamo quali sono quelli più in voga oggi.
Victorinox Swisscamp, il più accessoriato
Tra i più accessoriati coltellini svizzeri c’è sicuramente quello prodotto dalla Victorinox e che è stato chiamato Swisscamp. Sono 33 le funzioni presenti in un coltellino, che è fatto di acciaio e alluminio e che ha un peso di 186 grammi e una lunghezza, chiuso, di 9,1 centimetri.
Victorinox Huntsman, miglior rapporto qualità-prezzo
Sempre nella gamma della Victorinox c’è il modello Huntsman, che è quello che viene considerato come il migliore nel rapporto qualità e prezzo. Costruito sempre in acciaio e alluminio, le funzioni disponibili sono 15 e il peso è di 100 grammi mentre la lunghezza da chiuso è di 9,1 centimetri. Piuttosto compatto, è ottimo sia per le escursioni che per il bricolage.
RAVpower, il migliore per il bricolage
Parlando di bricolage tra i vari coltellini svizzeri si differenzia sicuramente il RAVPower, che ha un peso di 84 grammi e una lunghezza di 11,2 centimetri. Prodotto in acciaio, è dotato di un’impugnatura ergonomica e dotato di ben 16 funzionalità: sono presenti un apriscatole, una pinza, oltre ad un apribottiglie, ad un giraviti con nove punte intercambiabili e ad un coltello. Naturalmente è anche dotato del blocco di sicurezza per rendere sicuro uno strumento che potrebbe nuocere soprattutto alla salute dei bambini.
Victorinox Classic, il più essenziale
In questa gamma di coltellini svizzeri che vi stiamo proponendo c’è sicuramente quello più essenziale che ha le forme e le sembianze del Victorinox Classic. Sono solo tre le funzioni di cui è dotato il coltellino svizzero, che è prodotto in acciaio e alluminio e che pesa 60 grammi per una lunghezza da chiuso di 5,8 centimetri. Tra le sue qualità ci sono quelle di essere molto compatto e leggero e anche di essere dotato di una custodia. Tra i colori che vengono proposti ci sono il verde, il giallo, il nero e il grigio.
Victorinox Opul Outdoor Camping, il migliore per il campeggio
L’uso maggiore che viene fatto dei coltellini svizzeri è quello di portarli con sé quando si va in campeggio, così da avere sempre a portata di mano tutto ciò che serve per vivere al meglio l’esperienza lontano da casa e immerso nella natura.
E quindi ai campeggiatori non deve assolutamente mancare l’Opul Outdoor Camping, che è pensato apposta per soddisfare le esigenze di chi vuole trascorrere qualche giorno di relax in tenda a diretto contatto con la natura. In 218 grammi di peso e in 11 centimetri di lunghezza da chiuso, questo coltellino svizzero racchiude tutto il necessario. Sono 14 le funzioni registrate, per non far mancare nulla al campeggiatore.
Infatti andando a scandagliare il prodotto scopriamo che è dotato di quattro set di posate pieghevoli. Ma non mancano di certo le altre funzioni alcuni utili per cucinare, come l’apriscatole e il cavatappi, mentre altre sono indispensabili per l’uso quotidiano, come ad esempio le forbici e il sempreverde coltellino.
Questo coltellino è stato progettato per essere facilmente trasportabile nello zaino, vista anche l’esiguità delle dimensioni, ma anche per essere funzionale al campeggiatore e così tra le caratteristiche più amate ci sono quelle che ogni singolo strumento di cui è composto può essere staccato e usato individualmente: una volta che è stato utilizzato può semplicemente essere riposto di nuovo nel corpo principale.