I grandi saggi di Alessandro Barbero in edicola: piano dell’opera della collezione

I grandi saggi di Alessandro Barbero in edicola: piano dell’opera della collezione

La collezione I grandi saggi di Alessandro Barbero è in edicola. È disponibile una nuova collana di libri dedicati a varie vicende storiche. Dai tempi di Carlo Magno alla disfatta di Caporetto, passando per Dante e la battaglia di Lepanto, i best seller di uno storico che ha conquistato il pubblico italiano.

I grandi saggi di Alessandro Barbero è una raccolta straordinaria disponibile in edicola che esplora alcuni degli eventi e dei periodi più significativi della nostra storia, dal Medioevo al XX secolo, narrati con lo stile unico, chiaro e coinvolgente di Alessandro Barbero.

Alessandro Barbero nasce a Torino il 30 aprile 1959 ed è un accademico e autore italiano, specializzato nella storia medievale e nella storia militare. È noto per le sue lezioni divulgative, in cui affronta con passione e chiarezza alcuni dei temi più rilevanti della storia, guadagnandosi la fama di grande divulgatore.

Per quanto riguarda la sua formazione, dopo aver conseguito il diploma di maturità al Liceo Classico Cavour di Torino, si laurea in Lettere nel 1981 presso l’Università degli Studi di Torino, discutendo una tesi in Storia medievale sotto la guida di Giovanni Tabacco.

Nel 1984 vince un concorso come ricercatore in Storia medievale all’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Dal 1998 è docente associato e dal 2002 è professore ordinario di Storia medievale presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro.

I grandi saggi di Alessandro Barbero: piano dell’opera completo della collezione in edicola

La collezione di libri I grandi saggi di Alessandro Barbero è disponibile in edicola a partire dal 30 agosto 2024. La raccolta è formata da 16 uscite con periodicità settimanale, disponibili con il Corriere della Sera.

La prima uscita è il libro Barbari. La seconda uscita è Caporetto. L’ultima uscita della collezione dei libri di Barbero in edicola è prevista per il 13 dicembre 2024, con il volume dal titolo Terre d’acqua. Il prezzo di ogni uscita è di 10,90 euro. Di seguito il piano dell’opera completo della collezione di libri.

  • Barbari – 30/08/2024
  • Caporetto – 06/09/2024
  • Carlo Magno – 13/09/2024
  • All’arme all’arme! I priori fanno carne! – 20/09/2024
  • Donne, madonne, mercanti e cavalieri – 27/09/2024
  • La battaglia – 04/10/2024
  • Dante – 11/10/2024
  • Lepanto – 18/10/2024
  • Benedette guerre – 25/10/2024
  • Il ducato di Savoia – 01/11/2024
  • 9 Agosto 378 – 08/11/2024
  • Le parole del papa – 15/11/2024
  • L’aristocrazia nella società francese – 22/11/2024
  • Dizionario del Medioevo – 29/11/2024
  • I prigionieri dei Savoia – 06/12/2024
  • Terre d’acqua – 13/12/2024