Il Samsung Galaxy S25 Ultra si preannuncia come il più sottile e leggero tra i modelli “Ultra”. Questa anticipazione arriva dal noto leaker Ice Universe, che ha condiviso un tweet in cui confronta il prossimo flagship del gigante sudcoreano con il Pixel 9 Pro XL di Google e l’iPhone 16 Pro Max di Apple. Curiosamente, questi ultimi due dispositivi, sebbene non utilizzino il termine “Ultra” nel nome, si pongono comunque nella stessa fascia di eccellenza. Mentre il lancio dell’iPhone è previsto per il 9 settembre, restano molte domande senza risposta riguardo al Galaxy S25 Ultra.
Le dimensioni a confronto
Analizzando i dati disponibili, si nota una certa incertezza nelle informazioni fornite. Ice Universe afferma che il Galaxy S25 Ultra avrà uno spessore di 8,4 mm, rendendolo potenzialmente più sottile rispetto ai suoi concorrenti.
Ma questa affermazione sembra contraddittoria se confrontata con le specifiche dell’iPhone 16 Pro Max, che dovrebbe misurare 8,26 mm di spessore. Per un confronto, il Pixel 9 Pro XL, l’unico dei tre già ufficialmente rilasciato, ha uno spessore di 8,5 mm e pesa 221 grammi.
Sul fronte Apple, l’iPhone 16 Pro Max potrebbe raggiungere un peso di 225 grammi, leggermente superiore all’attuale iPhone 15 Pro Max, che è leggermente più sottile e leggero. In questo contesto, le differenze millimetriche tra i vari modelli sembrano piccole, e potrebbero non essere percepite come determinanti dagli utenti.
Possibili interpretazioni e attese future
La discrepanza tra le informazioni potrebbe essere dovuta a diversi fattori. Una possibilità è che i dati forniti siano obsoleti, con Samsung che potrebbe aver apportato modifiche al design del Galaxy S25 Ultra in corso d’opera.
Un’altra ipotesi è che Ice Universe consideri la ridotta sporgenza delle fotocamere del Galaxy S25 Ultra come un elemento che contribuisce alla percezione di un dispositivo più sottile nel complesso. Al momento, possiamo solo fare ipotesi su questi dettagli, in attesa di conferme ufficiali. L’imminente lancio dell’iPhone 16 Pro Max potrebbe fornirci ulteriori chiarimenti, mentre per avere informazioni definitive sul Galaxy S25 Ultra dovremo aspettare l’inizio del prossimo anno.