Il mondo di Dragon Ball continua a entusiasmare milioni di fan, con nuove avventure e sviluppi che mantengono viva l’attenzione. Recentemente, il sito ufficiale del franchise ha pubblicato la consueta rassegna settimanale, portando con sé novità interessanti, soprattutto per quanto riguarda il futuro del manga Dragon Ball Super, ideato da Toyotaro sotto la guida di Akira Toriyama.
Le dichiarazioni di Toyotaro e il futuro del manga
Durante la rassegna, è stata svelata una classifica delle battaglie più memorabili di Goku, il protagonista indiscusso della serie. Toyotaro, cogliendo l’occasione, ha condiviso con i fan alcune anticipazioni sui suoi progetti futuri. Ha dichiarato che non ha intenzione di fermarsi e che ha in serbo molte altre battaglie appassionanti, invitando i fan a rimanere sintonizzati per nuove emozioni.
Al momento, il manga di Dragon Ball Super è fermo dal marzo 2024, dopo la pubblicazione del capitolo 103. Nonostante non ci siano ancora piani concreti per la ripresa della serie, le parole di Toyotaro lasciano intendere che il meglio deve ancora venire, alimentando così le aspettative dei fan.
Lo stato attuale di Dragon Ball Super e il coinvolgimento di Toriyama
Dragon Ball Super ha recentemente adattato il film animato Dragon Ball Super: Super Hero, disponibile su Crunchyroll. Nei capitoli più recenti, sono stati introdotti eventi inediti che non compaiono nel lungometraggio, dimostrando ancora una volta la creatività e l’impegno del team di produzione. Akira Toriyama, il creatore originale della saga, ha scritto personalmente gli ultimi capitoli e ha supervisionato il lavoro di Toyotaro fino alla sua scomparsa.
La serie manga, iniziata nel giugno 2015, conta attualmente 103 capitoli raccolti in 22 volumi. L’anime, prodotto da Toei Animation, è andato in onda dal 5 luglio 2015 al 25 marzo 2018, per un totale di 131 episodi, tutti disponibili in Italia su Mediaset Infinity. L’edizione italiana del manga è curata da Star Comics, con gli ultimi capitoli disponibili integralmente su MANGA Plus.