Apple si prepara a rivoluzionare Siri con l’intelligenza artificiale

Share
Siri
Share

L’attesa per la WWDC 2024, la conferenza annuale di Apple dedicata agli sviluppatori, è alle stelle. Durante questo evento, il colosso tecnologico statunitense dovrebbe annunciare importanti novità riguardanti i suoi progetti di intelligenza artificiale, segnando un passo significativo nel settore.

Siri al centro delle novità

Secondo quanto riportato dal New York Times, Apple potrebbe annunciare un accordo con OpenAI per integrare una versione di ChatGpt sui dispositivi iPhone. Questa mossa rappresenterebbe il primo passo di un cambiamento radicale che coinvolgerà Siri, l’assistente digitale di Apple lanciato nel 2011.

Il 10 giugno, durante l’intervento di apertura del CEO Tim Cook alla Worldwide Developer Conference, si prevede la presentazione di una nuova versione di Siri. Questa versione sarà caratterizzata da avanzate funzionalità di intelligenza artificiale generativa, avvicinandosi così ai concorrenti come ChatGpt, Copilot e Google Gemini. Una fonte interna ad Apple ha riferito al New York Times che Siri, nella sua versione attuale, è considerato obsoleto e non competitivo rispetto agli altri assistenti digitali sul mercato.

Le nuove funzionalità di Siri

Con l’aggiornamento a iOS 18, il nuovo sistema operativo per iPhone che verrà anticipato alla WWDC 2024, Siri potrebbe diventare molto più avanzato. Le nuove funzionalità comprenderanno la capacità di rispondere in modo complesso alle richieste degli utenti, utilizzando sia testi che immagini, e l’integrazione con alcune app proprietarie come i memo vocali e le note per riassumere e trascrivere le conversazioni. Questo aggiornamento renderebbe Siri simile a quanto Samsung ha realizzato con Galaxy AI sui suoi smartphone.

La collaborazione con OpenAI

Alcune delle nuove funzionalità di Siri saranno basate su ChatGpt, grazie all’accordo con OpenAI. Questo accordo sottolinea l’impegno di Apple nel campo dell’intelligenza artificiale. Recentemente, Apple ha riorganizzato i propri dipendenti, inizialmente assunti per lavorare al progetto della Apple Car, verso i progetti di intelligenza artificiale. La Apple Car, un’auto a guida autonoma, è stata cancellata all’inizio di quest’anno, liberando risorse per nuovi sviluppi nel campo dell’IA.

La WWDC 2024 si preannuncia come un evento di grande importanza per Apple, con l’introduzione di significative innovazioni nel campo dell’intelligenza artificiale. La nuova versione di Siri, potenziata da tecnologie avanzate e da una possibile integrazione con ChatGpt, potrebbe rappresentare un punto di svolta per l’assistente digitale di Apple, rendendolo finalmente competitivo con i rivali. L’evento del 10 giugno sarà un momento chiave per scoprire come Apple intende plasmare il futuro dell’IA.

Related Articles
iOS 18
Apple

iOS 18: tutte le novità, come scaricare e aggiornare

Facebook Twitter Stampa Il 16 settembre 2024 è il giorno tanto atteso...

Apple evento
Apple

Nuovo evento Apple a ottobre: chip M4, iPad e altre sorprese

Facebook Twitter Stampa Voci di corridoio suggeriscono che Apple potrebbe organizzare un...

nuovi iPhone
Apple

Vendite iPhone 16: boom per il modello Plus, calano i Pro

Facebook Twitter Stampa Sono trascorsi solo pochi giorni dall’arrivo dei nuovi iPhone...

iPhone 16 di Apple
Apple

iPhone 16 Pro e Pro Max: perché i tempi di attesa si stanno allungando?

Facebook Twitter Stampa Ieri alle 14:00 è iniziata la corsa ai preordini...

CityLike.it
La città delle passioni
Network ComputerWeek.it